EVENTI

La robotica industriale protagonista dell’innovazione – disponibili le presentazioni

La robotica industriale protagonista dell’innovazione – disponibili le presentazioni

“La robotica industriale protagonista dell’innovazione” evento di SIRI presentato venerdì 14 febbraio 2025 a A&T Programma&Relazioni La robotica industriale oggi: in Italia e nel mondo Domenico APPENDINO, Presidente SIRI Semplicità, sostenibilità e intelligenza artificiale in robotica Marco Locatelli, ABB Robotics Italia EDGE Edition: robotica collaborativa a bassa tensione per integrazioni estremamente compatte su AGV/AMR Luca Silvagni,…

“UMANITA’ E ROBOT. Un viaggio in continua evoluzione” – 28 febbraio 2025

“UMANITA’ E ROBOT. Un viaggio in continua evoluzione” – 28 febbraio 2025

SIRI, Associazione Italiana di Robotica e Automazione, il 28 febbraio 2025 compie 50 anni e ha celebrato questo importante traguardo con l’evento “UMANITÀ E ROBOT – Un viaggio in continua evoluzione” presso il Politecnico di Milano, sua prima sede nel 1975. Proprio Donatella Sciuto, Rettrice del Politecnico di Milano, ha voluto aprire l’evento ricordando come negli ultimi 50 anni…

AI e Automazione. Verso il futuro della produzione industriale

AI e Automazione. Verso il futuro della produzione industriale

“AI e Automazione. Verso il futuro della produzione industriale” evento in modalità ibrida organizzato il 10 aprile 2025, alle 15;30, presso L’Auditorium della Università Carlo Cattaneo – LIUC (c.so Matteotti 22 – Castellanza VA). L’inverno demografico in atto porterà nel medio-lungo termine a una drastica riduzione di persone in età lavorativa. Ciò farà sì che…

RobotHeart  – The art of smart robotics – disponibili i video

RobotHeart  – The art of smart robotics – disponibili i video

A 34.BI-MU, ritorna RobotHeart – The art of smart robotics  – l’area patrocinata da SIRI dedicata interamente alla robotica come laboratorio di idee. SIRI è stata impegnata su due fronti:  al Padiglione 13 – stand A07  come punto di incontro per i soci e per gli espositori interessati, all’Arena BI-MUpiù con tre eventi venerdì 11…

Si è chiusa 34.BI-MU – Appuntamento a ottobre 2026 con 35.BI-MU

Si è chiusa 34.BI-MU – Appuntamento a ottobre 2026 con 35.BI-MU

Si è chiusa 34.BI-MU 35.000 operatori professionali presenti oltre 750 imprese 65.000 metri quadrati di superficie totale   I dati di chiusura    

“Manutenzione predittiva: driver per la sostenibilità” – evento di avvicinamento a 34.BI-MU

“Manutenzione predittiva: driver per la sostenibilità” – evento di avvicinamento a 34.BI-MU

Venerdì 14 giugno 2024 – dalle 9.00 alle 13.00 – presso il CIM 4.0 – competence center  – Strada della Manta 22, Torino, UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, con il patrocinio di Fondazione UCIMU e 34.BI-MU e il supporto di CIM4.0, si è svolto l’evento “Manutenzione predittiva: driver per la sostenibilità”, per evidenziare come la macchina utensile…

Digital Servitization nel settore machinery: il primo osservatorio per l’Industria 4.0

Digital Servitization nel settore machinery: il primo osservatorio per l’Industria 4.0

In collaborazione con ASAP Service Management Forum – Centro Interuniversitario di Ricerca sull’innovazione e la gestione dei Servizi nelle Imprese Industriali – l’Associazione MindSphere World Italia lancia l’iniziativa  “Digital Servitization nel settore machinery. L’indagine fotografa la situazione attuale e gli orientamenti futuri circa lo sviluppo di soluzioni di servitizzazione nel mondo industriale italiano. Misurando così…

Intelligenza artificiale per la robotica: efficacia, limiti, prospettive: verso una maggiore integrazione

Intelligenza artificiale per la robotica: efficacia, limiti, prospettive: verso una maggiore integrazione

Nell’ambito del  Workshop AIRO 2023,  congiunto con la conferenza annuale AI*IA 2023,  giovedì 9 novembre 2023, presso l’Università degli Studi Roma TRE  (via Vito Volterra 60, Roma) si è svolto l’evento “Intelligenza Artificiale per la Robotica: efficacia, limiti, prospettive: verso una maggiore integrazione” coordinato da Enrico Pagello,  Studioso Senior della Università di Padova e Membro del CDA…

I dati della robotica mondiale

I dati della robotica mondiale

Insieme a Domenico Appendino, Presidente di SIRI – Associazione Italiana di Robotica e Automazione, analizziamo i dati della robotica mondiale contenuti nel nuovo World Robotics Report pubblicato da International Federation of Robotics (IFR) con un’interessante comparazione tra l’andamento del mercato italiano in questi anni e gli altri mercati di riferimento per la robotica (Germania, Cina…