Al via il Bando “Investimenti Sostenibili 4.0” per le PMI del Sud: 300 milioni per la transizione green e digitale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) rilancia gli investimenti nelle regioni del Mezzogiorno con una nuova edizione del bando “Investimenti Sostenibili 4.0”, che mette a disposizione oltre 300 milioni di euro a fondo perduto per le micro, piccole e medie imprese (PMI) del Sud Italia.
L’iniziativa è volta a sostenere progetti imprenditoriali innovativi in chiave green e digitale.

Il bando si rivolge alle PMI attive in Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna. Restano esclusi solo i settori vietati dalla normativa europea. L’obiettivo è promuovere uno sviluppo sostenibile, favorendo l’adozione di tecnologie avanzate, il miglioramento dell’efficienza energetica e l’economia circolare.

Con una dotazione finanziaria di 300.488.426,61 euro, il programma finanzia progetti con spese comprese tra 750.000 e 5 milioni di euro. Sono ammessi investimenti in macchinari e impianti di nuova generazione, opere murarie (fino al 40% del totale), soluzioni software e digitali, certificazioni ambientali e consulenze specialistiche.

Dal 30 aprile 2025 le imprese potranno accedere alla piattaforma Invitalia per la pre-compilazione della domanda. L’invio formale sarà possibile a partire dalle ore 10:00 del 20 maggio 2025. L’istruttoria seguirà l’ordine cronologico di arrivo, fino a esaurimento fondi.

Il bando mira a spingere la doppia transizione – ecologica e digitale – in un’area strategica del Paese, rafforzando la competitività e la sostenibilità delle imprese locali. Si tratta di un’opportunità concreta per innovare, risparmiare energia e rilanciare lo sviluppo economico del Sud.

Maggiori dettagli