Competence Center – nuovi Finanziamenti per la transizione digitale delle imprese

Nel 2025 i Competence Center italiani rafforzano il loro ruolo di supporto alla digitalizzazione delle imprese grazie ai fondi del PNRR. Con oltre 22 milioni di euro complessivi, i centri Made 4.0, Bi-Rex e Cyber 4.0 promuoveranno progetti di innovazione, servizi avanzati e infrastrutture tecnologiche, garantendo un sostegno concreto al tessuto produttivo nazionale.

  • Made 4.0: 9,1 Milioni di Euro per Progetti e Servizi – Il Competence Center Made 4.0 di Milano, ha ricevuto un rifinanziamento di 9,1 milioni di euro, suddivisi come segue:
  • 5,4 milioni di euro destinati al bando 2025 per il finanziamento di progetti di innovazione tecnologica. Le imprese potranno accedere a finanziamenti fino a 200.000 euro per progetto e fino a 400.000 euro per azienda, con un rimborso massimo del 70% dei costi sostenuti.
  • 2,2 milioni di euro per servizi di consulenza e formazione agevolata su tematiche quali intelligenza artificiale, cybersecurity e sostenibilità.
  • 1,5 milioni di euro per potenziare le infrastrutture territoriali, rafforzando la capacità di supporto alle imprese locali.

I fondi del bando saranno assegnati con una modalità a sportello, valida fino ad esaurimento delle risorse, favorendo PMI e aziende del Sud Italia grazie a punteggi premiali.

  • Bi-Rex: 8 Milioni di Euro per Innovazione e Big Data – Il Competence Center Bi-Rex di Bologna avrà a disposizione 8 milioni di euro per il biennio 2025-26.
  • 3 milioni di euro saranno dedicati a progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, con contributi che copriranno fino al 50% dei costi per la ricerca industriale e il 25% per lo sviluppo sperimentale. Ogni progetto potrà ricevere un massimo di 200.000 euro.
  • 5 milioni di euro saranno destinati a servizi di consulenza e innovazione con agevolazioni dal 30% all’80% in base alla dimensione dell’azienda e alla tipologia del servizio.

Le aree tematiche del bando includono Big Data, robotica collaborativa, blockchain, sostenibilità, ICT per la produzione e additive manufacturing.

  • Cyber 4.0: 5,1 Milioni di Euro per la Sicurezza Digitale – Il Competence Center Cyber 4.0 di Roma, specializzato in cybersecurity, riceverà un finanziamento di 5,1 milioni di euro. Questi fondi saranno utilizzati per:
  • Incentivare progetti di ricerca e innovazione nel campo della sicurezza digitale.
  • Fornire servizi avanzati per la valutazione e il miglioramento della postura di cybersecurity delle aziende, coprendo fino all’86% dei costi per i servizi richiesti.
  • Promuovere iniziative di formazione sia per competenze specialistiche sia per la sensibilizzazione di base sulla sicurezza digitale.

Nel solo 2024 il Competence Center ha erogato più di 4 milioni di euro in contributi, rispondendo alla crescente domanda di protezione digitale da parte delle imprese italiane.

I Competence Center con questi finanziamenti rafforzano il loro ruolo nel sostenere la trasformazione tecnologica delle imprese italiane, con un’attenzione particolare alle piccole e medie imprese.